Spaghetti Vongole e cozze
Oggi voglio darvi la mia ricetta degli spaghetti Vongole e cozze.Vado matta per i crostacei e ne mangerei tutti i giorni.
Ingredienti:
400 gr di spaghetti (vermicelli o linguine quello che preferite)
1 barattolo di valgrƬ pomodorini
500 gr di vongole
500 gr di cozze
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale
Procedimento:
Riempire un recipiente con acqua salata e depositarvi le vongole e le cozze. Lasciarle spurgare per qualche ora.
Mettere in un tegame le vongole con l'olio e metterle sul fuoco, farle aprire, mentre le cozze le mettete in una pentola con un pĆ² di acqua per farle aprire.
In una capiente padella soffriggere l’aglio con qualche cucchiaio d’olio.
Aggiungere i pomodorini ValgrƬ, che rendono il sapore ottimo.
A questo punto aggiungere le vongole e le cozze (queste ultime io le tolgo dal guscio), ed aggiustare di sale.
A questo punto coprire il tegame con Magic Cooker che non fa evaporare l'ottimo sapore delle vongole e del pomodorino ValgrƬ.
E intanto mettere sul fuoco l'acqua salata per la pasta, e scolarla al dente.
Appena pronta aggiungerla alle vongole e cozze, amalgamare per qualche minuto aggiungendo un mestolo di acqua delle cozze.
E servirla in tavola
49 commenti
purtroppo questo piatto lo posso solo ammirare.. a mio marito non piacciono cozze e vongole.. ma io le adoro e la tua pasta mi ispira da matti!! baci noemi trucco e dintorni
RispondiEliminaoddio che bontĆ ..
RispondiEliminache piatto strepitoso, non si puĆ² dire altro
RispondiEliminaBuoniiii, un piatto cosi lo mangerei tutti i giorni!!
RispondiEliminaChe buoni! Impossibile resistere a questa pasta. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaQuesto sƬ che mi fa venire fame!!!
RispondiEliminache bontĆ !
Eliminaaspettami per pranzo...un piatto cosƬ devi condividerlo con noi che ti seguiamo con piacere
RispondiEliminaMi piace molto la conserva di pomodorini! Ma ĆØ difficile trovarla!! questa sembra molto buona! La proverĆ²!
RispondiEliminaottimo primo piatto! poi i pomodori ValgrƬ sono ottimi, il risultato ĆØ garantito! laura
RispondiEliminaDevo assolutamente acquistare Magic Cooker!!!!!
RispondiEliminaottimo coperchio lo uso quasi sempre
RispondiEliminaI pomodori ValgrƬ danno tutto un altro gusto ai piatti! Complimenti per il piatto!
RispondiEliminacome sono buoni i pomodorini ValgrƬ!
RispondiEliminaadoro le vongole ricetta fantastica la farĆ² certamente, hai sempre delle ricette molto interessanti
RispondiEliminaHai preparato un piatto buonissimo, la pasta mi piace cucinata in tutti i modi ed hai usato ingredienti di qualtĆ . complimenti!
RispondiEliminaAdoro i pelati ValgrƬ... questi con i pomodorini non l'ho mai provati... provvederĆ²..
RispondiEliminama sono una delle poche che non conosce ValgrƬ? axxx.. devo rimediare!!!! quei pomodorini hanno un aspetto ottimo e il tuo piatto finito risulta davvero invitante. Il Magic Cooker aiuta anche me in cucina. splendido!
RispondiEliminaio sono pugliese, e posso dirti che non puĆ² esserci piatto piĆ¹ buono *____*
RispondiEliminache delizia la pasta con i frutti di mare e i pomodorni valgri!
RispondiEliminasembrano ottimi questi pomodorini valgri'... poi il tuo piatto ĆØ una delizia quindi complimenti...
RispondiEliminaIo adoro questa pasta, e ho sentito parlare di questo magico coperchio! non vedo l'ora di poterlo usare anche io!
RispondiEliminasono ottimi questi pomodorini li utilizziamo spesso
RispondiEliminabuoni io adoro questo piatto, chissĆ che non le prepari stasera
RispondiEliminanon conosco valgrƬ perĆ² amo molto questo piatto. Mi hai dato un idea per questi giorni :)
RispondiEliminaE' un primo piatto che adoro e poi a quest'ora avverto un leggero languorino
RispondiEliminaDavvero un ottimo piatto :D
RispondiEliminaricetta molto adatta a questo clima estivo!!!!
RispondiEliminabuonissimo piatto e poi anche io uso i prodotti valgri' e sono davvero ottimi!
Che delizia questa ricetta. Hai utilizzato ingredienti di prima scelta e il risultato si mangia con gli occhi
RispondiEliminapiatto semplice, ma di ottimo sapore!io adoro la pasta cucinata in questo modo, quindi la faccio spesso!
RispondiEliminail magic cooker mi ha conquistato!! lo sto testando in questi giorni e sono molto molto soddisfatta!
RispondiEliminamolto buoni anche i prodotti valgrƬ :)
ĆØ uno dei miei piatti preferiti...con valgrƬ ,poi, diventano una squisitezza!!!!
RispondiEliminaIo in estate mangerei sempre pesce!
RispondiEliminaOttima ricetta!
posso venire a mangiare da te??? ottimo piatto
RispondiEliminaHo provato tempo fa altri prodotti valgrƬ ed avevano un sapore eccellente, immagino che questi pomodorini abbiano esaltato il gusro della tua ottima ricetta
RispondiEliminaInteressantissimo post culinario e sarei curiosa di provare questi pelati ValgrƬ, marca che non conoscevo. Grazie ^_^
RispondiEliminaottimo primo io amo i piatti a base di pesce
RispondiEliminache ottimo primo piatto. Mi piace davvero. Mi segno questa ricetta cosi la ripropongo ai miei.
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiiiii!!!
RispondiEliminaI prodotti ValgrƬ sono di qualitĆ superiore e questo ĆØ indiscusso. La tua ricetta mi ha fatto venire fame!
RispondiEliminaBuoni, che ottimi questi spaghetti ,un piatto cosi lo mangerei tutti i giorni!!
RispondiEliminamai mescolati cozze e vongole con il sugo ma lo proverĆ² senz'altro, ottima salsa
RispondiEliminaavevi tutti gli ingredienti e tutti gli strumenti per preparare un piatto con i fiocchi !!!
RispondiEliminacomplimenti hai portato davvero il mare in tavola! sai che non ho mai utilizzato valgrƬ? devo provvedere!
RispondiEliminaDa premettere che io impazzisco per i primi piatti a base di pesce, vorrei sottolineare che non ho mai provato i prodotti ValgrƬ... Li cercherĆ² al supermercato!
RispondiEliminaun piatto davvero ottimo....che delicatezza
RispondiEliminaottime le salse ValgrƬ, c'ĆØ tutto il sapore dei pomodori maturati al sole!complimenti per questo piatto squisito!
RispondiEliminaChe fame!! Questo ĆØ proprio l'orario giusto, amo letteralmente gli spaghetti con le cozze e vongole! Ottimo con un pĆ² di salsa, valgrƬ ĆØ un nuovo marhip per me, grazie per avermi fatto conoscere questa bontĆ
RispondiEliminaadoro la frutta di mare specialmente cucinata in una maniera eccellente come questa ricetta grazie per averci fatto venire l'acquolina in bocca
RispondiEliminaCome da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrĆ condivisa con terze parti. Sul mio sito ĆØ possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menĆ¹ a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.