Pietro Coricelli l'olio adatto alla mia cucina!
Oggi come da titolo sul mio blog voglio parlarvi di olio ed in particolare dell'olio Pietro Coricelli
I loro valori sono:
- QUALITĆ DEL PRODOTTO E DEI SERVIZI OFFERTI
- SENSIBILITĆ ECOLOGICA
- ORIENTAMENTO AL CLIENTE
- EQUILIBRIO CON IL CONTESTO SOCIALE
- EFFICIENZA E REDDITIVITĆ
Inoltre dal 2010 hanno messo in campo progetto di responsabilitĆ sociale ed ambientale finalizzato alla riduzione delle emissioni di Co2 nei propri stabilimenti.
Non solo canta il vino anche l’olio canta vive in noi con la sua luce matura e fra i beni della terra faccio mia, o Olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo ricolmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo.
Pablo Neruda
Inoltre l'olio ha qualitĆ benefiche ed:
- Aiuta a prevenire le malattie cardio-vascolari.
- Aiuta a regolare il livello di colesterolo nell’organismo favorendo l’aumento di HDL, il colesterolo buono, che mantiene le arterie sane e favorisce il basso il livello di LDL, quello cattivo , che, al contrario, tende ad occluderle.
- Per il suo potere antiossidante contribuisce ad ostacolare i processi ossidativi: i composti fenolici, tocoferoli e carotenoidi prevengono la formazione di radicali liberi nell’organismo.
- Fornisce un valido apporto nel proteggere l’apparato digerente: più di ogni altro condimento ha una funzione emolliente per la mucosa dello stomaco e dell’intestino.
- Versare circa 15 grammi di olio in un bicchierino
- Ruotare il bicchierino nel palmo della mano, coprendolo con l’altra mano, fino a portare l’olio a temperatura ambiente per far sprigionare bene tutti gli aromi.
- Odorare brevemente, facendo inspirazioni di qualche secondo.
- Prendere una piccola quantitĆ di olio sulla lingua
- Aspirare aria con suzioni prima delicate e poi più vigorose attraverso i denti, schiacciando la lingua sul palato in modo da vaporizzare l’olio nel cavo orale, portandolo a diretto contatto con le papille gustative e con il bulbo olfattivo, per via retro nasale
- Fare riposare un poco la bocca muovendo la lingua contro il palato
- Espellere l’olio
- Utilizzare un pezzo di mela o bere acqua frizzante per pulirsi la bocca tra un campione e l’altro.
Io ho avuto il piacere di provare due di questi oli:
100% ITALIANO
Risultato di una sapiente selezione dei migliori oli extra vergine di oliva derivanti da olive coltivate e frante in Italia, quest’olio presenta un’ intensa nota aromatica di oliva che conferisce una piacevole nota gustativa dal leggero retrogusto piccante. Le sue caratteristiche chimico fisiche sono certificate da DNV a garanzia di qualitĆ e materie prime selezionate.
IDEALE
Io quest'olio l'ho usato per una pietanza per la quale mio parito va matta.
Pasta piselli e Philadelphia
Versato l'olio nella padella,insieme alla cipolla.
Aggiunto i piselli e 1 dl. di acqua,salare e fatti cuocere per 20 minuti,poi ho aggiunto la philadelphia e un mezzo bicchiere di latte, una volta fatto assorbire ho spento.
Fatta cuocere la pasta in un altra pentola e poi mischiato il tutto.
Ed ecco qui l'abbondante piatto di mio marito che ne va matto.
FRUTTATO A BASSA ACIDITA'
Il Fruttato Bassa AciditĆ Pietro Coricelli nasce da una selezione attenta di pregiati Oli caratterizzati da un profumo e da un gusto che ricordano il frutto fresco dell’oliva. Questo olio dal gusto inconfondibile ĆØ contraddistinto inoltre da una bassa aciditĆ all’imbottigliamento, un importante parametro di qualitĆ . Le caratteristiche chimico-fisiche di Fruttato Bassa AciditĆ sono certificate da DNV.
IDEALE
Ed io ho preparato un bel contorno, Broccoli all'insalata

47 commenti
..per me ĆØ molto importante scegliere un buon olio , e questo che mi hai presentato tu non lo conoscevo ma deve essere davevro ottimo!!! devo proprio provarlo!!!
RispondiEliminaconosco molto bene quest'olio, e davvero di ottima qualitĆ ..a casa mia non manca mai!
RispondiEliminauso spesso l'olio coricelli, lo trovo molto delicato e devo dire che lo trovo spesso in offerta e per un olio così buono per me è importante farne scorta e risparmiare
RispondiEliminaACQUISTO SPESSO L'OLIO CORICELLI DAVVERO BUONO
RispondiEliminaottimo! anche io l'ho provato più volte!!
RispondiEliminala scleta dell'olio pottrebbe sembrare banale, ma a volte ĆØ proprio LUI a fare la differenza e la buona riuscita di un piatto
RispondiEliminaNon ho mai provato questo olio e devo dire che dalla tua descrizione mi hai incuriosita molto. Lo cercherò per acquistarlo
RispondiEliminaottimo questo olio in casa lo usiamo spesso :)
RispondiEliminadi solito io l'olio lo compro dal contadino, un veccchietto che lo vende al mercato
RispondiEliminaIl re dell'olio lo adoro ĆØ davvero ottimo e di qualitĆ !
RispondiEliminaLo conosco questo olio, ĆØ eccezionale
RispondiEliminaottimo quest'olio davvero ideale per tantissime pietanze
RispondiEliminaLo compro spesso e lo uso per le mie ricette,complimenti per quella che hai creato tu!ciao a presto :-)
RispondiEliminanon ho mai avuto modo di provare questo olio. Però lo acquisterò per poterne gustare le proprietà .
RispondiEliminal'olio di oliva ĆØ base portante della nostra dieta mediterranea, io lo adoroo!
RispondiEliminaSulle nostre tavole non può mai mancare un'ottimo olio, questo di coricelli lo conosco e lo trovo di ottima qualità ! Che buon piatto!
RispondiEliminamai provato sembra ottimo
RispondiEliminaNon conoscevo quest'olio ma dalla tua descrizione ho capito che ĆØ moltodelicato e di ottima qualitĆ , grazie della segnalazione
RispondiEliminaQuest'olio mi piace molto , lo ricercato nel supermercato e ora ci condisco sempre le mie insalate
RispondiEliminavolevo da sempre fare quel tipo di pasta con la philadelphia, del buon olio ed i piselli ;) giĆ alla vista del piatto mi sento un gorgoglio che viene dalla fame :)
RispondiEliminaNon ho mai provato questo brand ma da come ne parli sembra ottimo lo proverò certamente
RispondiEliminaquest'olio ĆØ davvero ottimo, lo compro sempre!
RispondiEliminaottima azienda, grazie per averla segnalata.
RispondiEliminaĆØ un'ottimo olio dal sapore delicato.
RispondiEliminaQuest'olio non lo conoscevo, grazie per la segnalazione e complimenti per la collaborazione!
RispondiEliminaE' un Olio che non conosco ma che vorrei provarlo,sembra davvero di gran qualitĆ !
RispondiEliminaUn olio che mi è capitato di acquistare, mi è piaciuto molto il suo sapore, tornerò ad acquistarlo.
RispondiEliminain famiglia noi produciamo olio per uso personale, quindi porto avanti sempre il concetto che per cucinare e mangiare bene bisogna usare olio buono, fatto con passione, e made in Italy, e Coricelli ha una lunga tradizione nel settore
RispondiEliminaNella mia tavola non manca mai olio coricelli! Ottima qualitĆ e un ottimo prezzo!
RispondiEliminaI Coricelli sono ottimi oli. Io ho la fortuna d trovare il classico al super dove faccio spesa, ĆØ uno dei miei marchi preferiti!
RispondiEliminaL'olio in casa mia non manca mai e deve essere di qualitĆ buonissima. ora sono curiosa di assaggiare questo!
RispondiEliminache bei piatti hai preparato..sembra molto naturale e genuino quest'olio
RispondiEliminaL'olio ĆØ determinante in cucina, ĆØ fondamentale nella preparazione di ogni piatto. Con un ottimo olio un buon risultato ĆØ quasi certo.
RispondiEliminaMolto interessante il metodo di assaggio dell'olio. Non ho mai provato questo brand, ma cercherò al supermercato il Fruttato, lo voglio provare.
RispondiEliminanon cnoscevo questo olio ma mi piacerebbe provarlo, deve essere molto buono
RispondiEliminaChe buono questo olio, l'ho provato,
RispondiEliminaFrancesco Bianchi
Non lo conoco ,ma credo che sia ottimo.Come non pensarlo da come l'hai descritto?
RispondiEliminaCredo che il fruttato sia quello che sceglierei..
mmmmmm che voglia di pane tostato e strusciato con l'aglio, d'altronde sono toscana ;-)
RispondiEliminaquest'olio ĆØ spettacolare con le bruschette!
RispondiEliminaĆØ ottimo gia provato :P
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
molto bella la scatola con i due oli sarebbe un regalo natalizio interessante da fare a parenti ed amici..la tua pasta ĆØ davvero molto invitante!
RispondiEliminaUn marchi che conosco,ma nonho hai utilizzato.
RispondiEliminaDa come lo descrivi sembra potersi prestare a tante preparazioni. Ottimo!lo proverò, grazie.
Non conoscevo quest'olio sembra davvero eccellente, lo proverò. ;)
RispondiEliminaun'olio davvero ottimo gustoso e saporito, mi piace troppo,ĆØ ha un sapore squisito, complimenti per la ricetta.
RispondiEliminaanche io sono molto attenta nella scelta dell'olio....deve essere assolutamente extra vergine d'oliva e di ottima qualitĆ ! conosco questo della Coricelli ed ĆØ uno dei miei preferiti!
RispondiEliminaNon lo conosco, ma da come ne parli sembra davvero un olio di qualitĆ !
RispondiEliminaĆØ un olio conosciutissimo e ci sara un perche
RispondiEliminaCome da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrà condivisa con terze parti. Sul mio sito è possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menù a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.