CRM Tigelle e piadine...
Oggi voglio parlarvi di cibo, e in estate ĆØ bene sia mangiar leggero ma con gusto, ma anche non rinunciare a nulla che delizi il palato, e per questo che voglio parlarvi di C.R.M.
CENNO STORICO DELLA TIGELLA
La "Regina" fra le rustiche specialità gastronomiche dell'appennino modenese, è la "Crescentina", oggi comunemente chiamata "Tigella". Essa rappresenta l'esempio di una consuetudine famigliare rimasta intatta nel tempo. Ciò che noi oggi conosciamo come la comune tigella, in realtà era in origine lo strumento con cui venivano cotte le "Crescentina".CENNO STORICO DELLA PIADINA
La piadina romagnola, la più classica delle specialità romagnole, ha origine come alimento povero dei contadini:costituita da un semplice impasto massoso, dava una maggiore sensazione di sazietà ,e quindi trovava una valida alternativa al pane, se non addirittura al pasto principale. Nel corso degli anni la composizione dell'impasto è stata leggermente modificata, anche in base alle tradizioni e alla cultura di ogni città della Romagna, inserendosi nella cucina tradizionale Romagnola fra i prodotti tipici gastronomici e acquistando fama a livello internazionale.CIO' CHE RENDE UNICA C.R.M.: PIADA SFOGLIATA
Le piade sfogliate C.R.M. all'olio extravergine d'oliva risultano particolarmente delicate perché preparate con ingredienti naturali, vegetali. Gusto e leggerezza: un binomio perfetto che solo C.R.M. può offrirvi! Per chi ama le fragranze di antica tradizione, C.R.M. propone la piadina sfogliata allo strutto: - l'ideale per chi vuole ancora oggi gustare i sapori di una volta! Particolare attenzione deve essere posta sul processo di "sfogliatura" che rende unica la nostra piadina. infatti, durante il riscaldamento la piadina C.R.M., essendo fatta di vari strati, imprigiona aria fino ad arrivare al punto di gonfiarsi trasmettendoci così una sensazione di dinamicità . Inoltre la "sfogliatura" rende il nostro prodotto più leggero ed appetibile aumentando sensibilmente "il desiderio di consumo".Ed ecco i miei piccoli sapori d'estate:
Tigella da agricoltura biologica
La Tigella biologica ĆØ disponibile sia nella linea Temperatura ambiente sia nella linea Fresco. E' un prodotto a base di olio extravergine d'oliva biologico.
La Tigella montanara è un prodoto Tradizionale, Temperatura ambiente. E' disponibile anche nella variante all'olio ex.v.d'oliva e biologico. Costituisce un ottimo sostituto del pane a tavola ma è ideale anche fuori pasto. Genuine e fragranti, possono essere farcite sia con formaggi molli e salumi che con marmellate e nutella. Ottime con la tipica farcitura: con il Pesto modenese. Il prodotto Tigella montanara si può acquistare presso i migliori ipermercati e Supermercati quali Coop, Conad, Pam Panorama.
Mio fratello l'ha letterelmente divorata
La Piada fresca all'olio extravergine d'oliva ĆØ un prodotto fresco, a base di olio extravergine d'oliva. Sfogliato, morbido e facile da preparare, da farcire a piacere.
La Piada biologica con grano khorasan Kamut ĆØ disponibile sia nella Linea temperatura ambiente sia nella linea Fresco. A base di olio extravergine d'oliva biologico, questo prodotto ha un basso contenuto di sodio ed ĆØ senza lievito. Ricco di proteine, fibre e Sali minerali pregiati, questo prodotto ĆØ povero di glutine.
Un sapore davvero ottimo, adatte a qualsiasi pietanza, C.R.M. rende tutto più gustoso, e se le provate il vostro palato ne sarà lieto.
Per vedere tutti i prodotti collegatevi al sito C.R.M.
38 commenti
Le CRM sono senza dubbio le mie preferite. quelle al kamut le ho scoperte da poco e ora le alterno a quelle che da sempre consumo, le sfogliate all'olio evo. Buonissime anche le tigelle. Prodotti alimentari di tradizione, confezionati ma che rispettano gli standard qualitativi del prodotto originale. Piade e tigelle, spesso, risolvono il mio pranzo. Ciao
RispondiEliminaA chi non piacciono le piadine CRM?? Sono buone, morbide e ti risolvono qualsiasi "situazione di emergenza", perché in pochi minuti mettono d'accordo tutti! La mia preferita è quella che, scaldata, si gonfia all'inverosimile, che bontà !
RispondiEliminaa me le piadine mi piacciono davvero tanto, anche le tigelle , ma a le piadine proprio non so rinuciare...queste della C.R.M. sono davvero ottime e poi si sposano bene con qualsiasi ingrediente...complimenti anche per come le hai farcite tu!!!
RispondiEliminaQuesto commento ĆØ stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaadoro le piadine C.R.M, sono soffici e morbide per una pranzo nutriente e sano!
RispondiEliminacosa amo di più??? le tigelle...buone a dir poco, versatile e soprattutto ti fan venir voglia di provarle in tutti i modi
RispondiEliminaChe bontà queste piadine C.R.M però sono curiosa di provare le loro tigelle!
RispondiEliminaAdoro le piadine ma non ho mai comprato questa de cmr, sicuramente lo farò, i tuoi piatti sono troppo invitanti!!!
RispondiEliminami hai fatto venire giĆ fame...
RispondiEliminaChiara in Fimoland
Ahhh queste tigelle e piade sono una bontĆ unica,sopratutto se sono farcite!
RispondiEliminadalle foto si vede bene quanto siano state apprezzate dasi tuoi commensali :)
RispondiEliminaSon ottimi prodotti che ti facilitano la vita , in un attimo prepari la cena e accontentare ognuno con il proprio gusto
RispondiEliminaUltimamente sento parlare spesso di questo marchio ma ancora non l'ho provato ma intendo farlo provando sicuramente quelle biologiche, ma sembrano tutte ottime!
RispondiEliminaConosco e consumo queste Tigelle e piadine C.R.M. e sono tutte buonissime, complimenti tu le hai farcite in modo splendido!
RispondiEliminaChe delizia le piadine che hai preparato. Uso spesso le tigelle crm: molto pratiche da portare al lavoro e da scaldare nel tostapane. La piada al kamut ĆØ buonissima poi.
RispondiEliminaadoro le tigelle, quando non le faccio io acquisto sempre questa marca e mi trovo molto bene.
RispondiEliminaio adoro le piadine e quelle CRM sono veramente buone, devo dire che tuo fratello ha gradito molto ahahahahah
RispondiEliminami viene fame solo a vederle
RispondiEliminaQueste piadine sono molto buone, ho trovato di recente quelle al kamut nel supermercato vicino casa, sono deliziose
RispondiEliminaadoro queste piadine, sono ottime condite in ogni modo..
RispondiEliminatuo fratello l'ha finita in un solo boccone ahahhah... comunque buonissime ; le magio spesso :D
RispondiEliminache preparazioni invitanti hai creato con questi prodotti, anch'io li ho provati e li ho trovati ottimi.
RispondiEliminaadoro le piadine!!devo cercarle di questo marchio!hanno un aspetto ottimo
RispondiEliminaa tuo fratello sono piaciute sicuramente ;) e del resto a chi non piacciono le tigelle?
RispondiEliminaChe bontĆ si vede che erano buoni hanno mangiato tuto :-)
RispondiEliminaconosco i prodotti crm, vado matta per la piada casereccia, sempre morbida e ideale per qualsiasi ripieno....anche dolce con la nutella
RispondiEliminache bontà piadine e tigelle..una bella foto di una tavolata vale più di mille parole..alcuni cibi fanno subito festa e sono conviviali...
RispondiEliminaal kamut nn le ho ancora mai provate
adoro piadine e tigelle, ne mangerei una quantitĆ industriale, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaamo tutti i prodotti del brand C.R.M ma le piadine sono le mie preferite, per me sono un salva cena perfetto.
RispondiEliminaAmici o parenti che si auto invitano? ecco sfornare tante delizie grazie alle piadine, sono assolutamente fantastiche.
Ottime queste piadine,ideali in ogni occasione,pratiche veloci ma gustosissimissime ^_^
RispondiEliminanon ci crederai ma questa sera io e mia figlia abbiamo mangiato le tigelle crm! che bontĆ !!!!! compro sempre anche le piadine....insomma nel mio frigo non mancano mai!
RispondiEliminaI prodotti CRM sono eccellenti, compro spesso le piadine sfogliate, ma non sapevo che esistessero anche quelle preparate con farina Kamut, le cercherò.
RispondiEliminaOttimi i prodotti CRM..meriterebbero di essere venduti davvero ovunque :)
RispondiEliminaPiacciono tanto a tutti..e lo conferma anche tuo fratello eheh
m hai fatto venire l acquolina in bocca sembrano ottime
RispondiEliminawhosdaf
la piadina buona ĆØ un arte :) questa sono veramente buone e io le mangio spesso :D
RispondiEliminann conoscevo la storia della tigella e io la adoro la mangiavo con mia nonna da piccola. devo provare questa marca perche dalle foto le vedo molto invitanti
RispondiEliminatutti i prodotti del brand C.R.M sono davvero favolosi, io fra tutti adoro le piadine perchĆØ ĆØ un piatto velocissimo e lo posso condire con tutto, anche con la nutella, gnam.
RispondiEliminama quante valide alternative hai dato alal solita piadina!io raramente cambio,uso sempre cotto ,insalata e fontina e crm sono una di quelle che preferisco perchĆØ non contiene derivati del latte
RispondiEliminaCome da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrà condivisa con terze parti. Sul mio sito è possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menù a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.