Contest "Latti da mangiare" con i formaggi de Il Palaggiaccio
Buongiorno amiche oggi voglio parlarvi della fattoria Il Palaggiaccio e del contest "latti da mangiare".
La storica fattoria del Il Palagiaccio, una tra le più antiche ed importanti della Toscana, è in località Senni, tra Borgo San Lorenzo e scarperia, nel cuore verde del Mugello
In particolare per il Contest voglio presentarvi uno dei due prodotti da me scelti.
GALAVERNA DEL MUGELLO
Pasta cremificata, ternera con buccia commestibile "a bianchissima crosta fiorita" di delicata muffa "nobile".
Ed ora vi presento la
Pasta ai 4 formaggi
Ingredienti:
350 gr di pasta
20 gr di burro
50 gr di parmigiano reggiano grattuggiato
Sale q.b.
110 gr di GALAVERNA DEL MUGELLO
200 ml di panna
1 spicchio di aglio
Preparazione:
Tagliare il galaverna del Mugello a cubetti, privandolo della crosta, poi far sciogliere il burro con 'aglio schiacciato in un tegame a fiamma delicata.
Aggiungere la panna facendola scaldare 3 minuti, e aggiungere i cubetti di galaverna del Mugello; lasciarli sciogliere lentamente, mescolando di tanto in tanto.
Far cuocere per il tempo previsto sulla confezione, poi scolare e versarli bel tegame con il galaverna del Mugello sciolto.
Amalgamate e la pasta e il composto, aggiungere il parmigiano e servirli caldi.
Amalgamate e la pasta e il composto, aggiungere il parmigiano e servirli caldi.
Una ricetta semplice ma molto buona, ieri avevo ospiti a cena e devo dire che hanno gradito e mi hanno chiesto cosa contenesse di cosƬ speciale il mio piatto,
26 commenti
questa pasta deve essere meravigliosa con questo formaggio gustoso, devo provarla a fare anche io
RispondiEliminaaaaaah io vado matta per le paste formaggiose, sin da piccoli io e i miei fratelli ci contendevamo fino all'ultima pennetta nella padella tanto ne andavamo pazzi
RispondiEliminaMi fai venire fsmeeeeeeee ..... Che bontĆ !!!!! M'inviti a cena ???? Troppo brava !!
RispondiEliminaun piatto davvero gustoso quello che ci proponi oggi, deve essere un formaggio meraviglioso questo, da provare
RispondiEliminaAmo i primi e il tuo ĆØ assolutamente da provare... non ho poi mai provato questo tipo di formaggio, sono molto curiosa
RispondiEliminaChe bontĆ che vedo! ChissĆ quanto ĆØ buono il piatto che hai preparato!
RispondiEliminaio amo le ricette semplici perchĆØ si capisce e percepisce al meglio gli ingredienti usati e se sono di ottima qualitĆ il risultato ĆØ garantito, buona fortuna per il contest!
RispondiEliminaun ottima ricetta, da provare assolutamente che hai realizzato con un delizioso formaggio
RispondiEliminaRicetta semplice ma molto gustosa. Devo provare a realizzarla anche io
RispondiEliminaMa che brava che sei in cucina, mi hai fatto venir voglia di provare anche a me gusti nuovi... devo provare questo formaggio
RispondiEliminatu cucini benissimo mi fai venire sempre un languorino!
RispondiEliminaadoro la pasta ai 4 formaggi ma la faccio di rado xkĆØ a mio marito nn piace..assaggero' questi formaggi..grz x il link..
RispondiEliminama che bonta! mi hai appena dato l'idea giusta per pranzo
RispondiEliminammmmmmm...adoro questo piattino...buonissimo il galaverna del mugello...che fame
RispondiEliminaDavvero molto gustosa questa ricetta.. da provare sicuramente con questi formaggi! In bocca a lupo per il contest!!!
RispondiEliminache bontà , non l'ho mai provato, sembra però davvero delizioso il risultato complimenti
RispondiEliminaIo sono una latticina dipendente e adoro i formaggi in tutte le sue forme e sapori! Questo non l'ho mai provato!
RispondiEliminanon conoscevo i prodotti Palagiaccio ma quando si parla di formaggi non mi faccio scappare mai l'occasione di provarli! grazie della segnalazione.
RispondiEliminaCiao come dici tu il piatto ĆØ semplici ma ĆØ arricchito con un ottimo formaggio
RispondiEliminaOttima ricetta, mi ispira parecchio ;) in bocca al lupo!
RispondiEliminaadoro i formggi, questa ricetta deve proprio essere ottima, sicuramente la provo
RispondiEliminaSto partecipando anch'io a questo contest, quindi conosco bene i buonissimi formaggi de Il Palagiaccio. Davvero squisita la pasta ai 4 formaggi, la preparo spesso anch'io!
RispondiEliminaNon adoro mangiare i formaggi, però la tua ricetta sembra ottima la passo a mia madre :)
RispondiEliminaOttima la tua ricetta, mi hai convinta a farla nei prossimi giorni perchĆØ adoro tantissimo i formaggi.
RispondiEliminaAdoro i formaggi e questa ricetta sembra proprio fare al caso mio. Facile e veloce, ottima!
RispondiEliminaWw che piatto buonissimo, anche semplice da realizzare!
RispondiEliminaCome da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrà condivisa con terze parti. Sul mio sito è possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menù a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.