Valgrì: La mia bolognese e rosbif e patate
Buongiorno eccomi con un altra ricetta domenicale, semplice e tradizionale, ma sempre gustosa da preparare,e la cosa che la rendono ancora più buona sono i pomodori san marzano a marchio Valgrì.
Ingradienti per 3 persone:
200 gr carne tritata
100 gr misto soffritto
1 barattolo pomodoro san marzano Valgrì
Olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
Preparazione:
Mettere l'olio in una padella, aggiungere il misto soffritto , la carne tritata e far soffriggere finchè la carne non si rosola.
Aggiungere il barattolo di pomodoro San Marzano, salare, e tenere il tutto sul fuoco a fiamma media, finchè il pomdoro non è cotto. Nel frattempo mettere l'acqua sul fuoco, salare e portare ad ebollizione, cuocere la pasta che più vi piace, e una volta pronta servitela con il sugo precedentemente preparato.
Sicuramente tutti si leccheranno i baffi.
E per secondo? Rosbif con piselli e patate novelle, esclusivamente Valgrì
36 commenti
conosco i pomodori valgri e devo dire che sono ottimi poi le tue ricette sono favolose prendo sempre spunto per preparare qualcsina di buono
RispondiEliminaMa che delizia i prodotti valgrì, li conosco molto bene e nella mia dispensa non mancano mai!!!
RispondiEliminanon ho mai provato i prodotti Valgrì ma sembrano gustosi.Grazie eper avermeli fatti conoscere, li cercerò negli ipermercati.
RispondiEliminaanch'io uso i pomodori pelati della Valgrì e sono buonissimi e molto genuini!
RispondiEliminaChe bontà questi prodotti e le tue preparazioni molto invitanti complimenti
RispondiEliminaimpazzirebbe il mio moroso per questa cenetta :D sembra molto gustosa, non adatta a me che sono vegetariana :(ma per le patate ci sonooooooooooooo
RispondiEliminaConosco bene la bontà di questi prodotti Valgrì che sicuramente arricchiscono le tue ottime ricette :)
RispondiEliminaValgri' e' un marchio di qualita' e rende piu' gustosi i nostri piatti buona la pasta che hai preparato
RispondiEliminacompro spesso questi prodotti di questo marchio li trovo ottimi e sempre ad un ottimo prezzo
RispondiEliminaChe bontà questi piatti sono molto invitanti sicuramente prodotti da provare anche io
RispondiEliminaAddirittura le petate novelle?? Devono essere buoni questi prodotti! Mi hai incuriosita!
RispondiEliminai prodotti valgri sono eccezionali e buonissimi, super gustosissimi ed appetitosissimi.
RispondiEliminaanche io uso spesso le loro conserve e mi trovo davvero bene, hanno un buon sapore
RispondiEliminanon conosco questo marchio , di solito uso sempre la stessa marca , ma li provero' x fare un paragone....
RispondiEliminasono dei prodotti buonissimi quelli valgri, che piatti ottimi hai fatto!
RispondiEliminaCiao Maria non conosco i prodotti Valgri ma presto rimedierò al supermercato. credo siano facilmente reperibili, o no? Le patate novelle poi sono una scelta veloce e allo stesso tempo efficace complimenti tesoro
RispondiEliminaConosco i prodotti valgì e sono proprio qualcosa di eccezionale..buonissimi e anche di ottima qualità..io pensavo che avessero soltanto i pomodori..e invece to' anhce le patate novelle..complimenti per i tuoi piatti devono essere buonissimi!!!
RispondiEliminaNon ho mai sentito parlare dei prodotti Valgrì, ma dalla tua recensione voglio proprio provarli!
RispondiEliminaNon conoscevo questo brand e i suoi bei prodotti, devo rimediare! Saranno il prossimo acquisto.
RispondiEliminaprodotti assolutamente di qualità che acquisto spesso pure io!
RispondiEliminail ragu' semplice ma d'effetto...io lo faccio spesso.di certo vanno utilizzati buoni prodotti per ottenere dell'ottima qualita'
RispondiEliminaChe gustose le tue preparazioni. Conosco benissimo questo brand per i pomodori ma ignoravo avesse anche le patate vorrei proprio provarle le cercherò
RispondiEliminaNon conosco quest'azienda ma ho visto che hanno una bella polpa e sono di un bel colore ,sembrano ottimi...golose anche le patate novelle!
RispondiEliminaIo sono una patita dei primi piatti e devo dire che questo che hai preparato tu mi ha fatto venire davvero l'acquolina in bocca, complimenti!!!
RispondiEliminaUn primo piatto semplice e veloce, ma soprattutto gustoso. L'elemento principe è sempre il pomodoro e se è di qualità come il Valgrì è di sicuro successo
RispondiEliminaun menu semplice ma di sicuro successo, brava! conosco Valgri, uso spesso i pomodorini ma non ho ancora provato le patate novelle, le cercherò.
RispondiEliminaMa dai Valgrì fa anche le patate novelle??? Devo assolutamente papparmele! Hai fatto un pranzo da leccarsi i baffi!
RispondiEliminapiacerebbe anche a me cucinare un ottimo sugo come il tuo, voglio provare i pomodori Valgri al più presto.
RispondiEliminaMia mamma acquista spesso i prodotti Valgrì e li trova ottimi, voglio provarli anch'io, sono perfetti quando non si ha il tempo di usare il prodotto fresco.
RispondiEliminai prodotti valgri sono a dir poco eccezionali deliziosi e buonissimi e si prestano a tantissime ricettine.
RispondiEliminaI prodotti Valgrì sono davvero eccezionali, così come le ricette che hai preparato, invitanti e appetitose!! Una domenica coi fiocchi! :)
RispondiEliminaLi conosco benissimo i prodotti Valgrì li usava mamma ed ora da quando mi sono sposata li ho sempre nella mia dispensa
RispondiEliminaconosco Valgri' ed acquisto molto spesso i suoi prodotti! i pelati sono ottimi!
RispondiEliminaCiao conosco questo marchio è ritengo che sia di ottima qualità ed ha anche un buon prezzo squisite le tue ricette
RispondiEliminauso tanti prodotti di questo marchio e sonoo davvero ottimi, una vera garanzia in tavola
RispondiEliminaÉ da tempo che non mangio una buona bolognese. Mi hai dato un idea sul pranzo di domani. Useró i prodotti valgrì
RispondiEliminaCome da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrà condivisa con terze parti. Sul mio sito è possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menù a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.