Saponificio S'ereda tutto un altro profumo!
Buongiorno oggi voglio svelarvi una mia grande passione, le saponette, ne ho tante in casa, le collezione, ma oggi voglio parlarvi in articolare modo del Saponificio S'edera
Nel laboratorio nuove tecnologie nella formulazione cosmetica si incontrano con il tradizionale utilizzo di piante officinali, che con cura vengono scelte e raccolte tra le specificitĆ della Macchia Mediterranea.
Il Saponificio si avvale della professionalitĆ del Dott. Luigi Giannelli che da decenni opera nel campo della cosmesi contribuendo, con la propria competenza, al successo di rinomate aziende cosmetiche ed erboristiche. Il dott. Giannelli collabora con il saponificio nella ricerca e nella certificazione delle formule e nell'attenta scelta delle materie prime.
Ogni saponetta della linea proposta, oltre ad aver acquisito il nome delle specie botaniche che la caratterizza, ne trae le benefiche proprietĆ .
Le saponette, infatti, vengono formulate utilizzando una base di sapone di origine vegetale, alla quale, tramite processi meccanici, vengono incorporati gli estratti vegetali come quello di avena o di vite rossa, come l’olio di oliva o l’olio di germe di grano e gli oli essenziali che oltre a conferirne i lodati benefici effetti, sono i responsabili delle spiccate e gradevoli profumazioni.
Le colorazioni sono ottenute dalla miscela di pigmenti naturali inorganici come gli ossidi minerali.
Io sono molto attenta alla composizione dei profumi, non voglio che attacchino la mia pelle,e posso dire orgogliosamente che i saponi s'edera sono proprio adatti a me.
La linea erboristica conta attualmente undici pregiate saponette, dermatologicamente testate e dalle profumazioni e colorazioni ottenute con ingredienti assolutamente naturali; le trovi in vendita esclusivamente presso erboristerie, farmacie e parafarmacie.
Le undici profumazioni sono:
- Ćdera
- MĆ©ndula
- Murta
- OĆØna
- Marmaredda
- Sarmenta
- Elicriso
- TinnƩberu
- OlƬa
- Olistincu
- Latte 'e craba
Io ho avuto il piacere di provare:
Marmaredda
Saponetta alla malva
Le proprietĆ idratanti e rinfrescanti della malva vengono esaltate dall'olio di mandorle.
Ingredienti / Ingredients: sodium palmate, sodium
cocoate, aqua, prunus amygdalus dulcis oil, malva sylvestris extract,
maltodextrin, glycerin, profumo/parfum*, sodium chloride, benzyl
benzoate, benzyl salycilate, geraniol, limonene, linalool, tetrasodium
etidronate, C.I.77891. C.i. 77491, C.I. 77007.
Sarmenta
Saponetta alla vite rossa
La sinergia tra l'estratto di vite rossa e l'olio di vinaccioli genera importanti proprietĆ antiossidanti, rivitalizzanti e tonificanti.
Ingredienti / Ingredients: sodium palmate, sodium
cocoate, aqua, vitis vinifera leaf extract, maltodextrin, vitis
vinifera seed oil, glycerin, profumo/parfum*, sodium chloride, citral,
citronellol, geraniol, limonene, linalool, tetrasodium etidronate,
C.I.77891. C.I. 77491
Hanno una profumazione unica che rapela giĆ dalla confezione, non fanno schiuma e il profumo resta sulla pelle che resta idratata e tonica.E a voi quale fragranza vi piacerebbe provare? Guardatele tutto sul sito S'edera, dove potete scoprire anche tutti i rivenditori.
SAPONIFICIO S’EDERA
di Fronteddu Andreana
Via Leonardo da Vinci, 11
08040 Urzulei (OG)
P. IVA: 00962380911
Cell. 338 4480226
Tel. 0782 649098
Email: info@s-edera.eu
38 commenti
Che meraviglia, adoro le saponette. Vado subito sul loro sito a curiosare. Interessante quella alla vite rossa.. chissĆ che buon profumo avranno. Mi piace l'idea che non facciano tanto schiuma.
RispondiEliminadevono essere davevro ottime queste saponette, naturali e anche tanto profumate..io ho riscoperto da poco l'uso del sapone solido e queste non posso non provarle!!!
RispondiEliminaAdoro le saponette, ma queste di S'Edera sono fantastiche, sono della miaTerra, tra l' altro, le sto usando ed i loro profumi mi fanno impazzire!
RispondiEliminaChe belle questa saponette, io le adoro infatti le collezione tutte !!! queste mi mancano!
RispondiEliminauso spesso le saponette, mi incuriosisce molto quello alla vite rossa sarĆ ottimo!
RispondiEliminaAdoro i saponi naturali e questi sono deliziosi fin dal packaging!
RispondiEliminai saponi naturali mi piacciono tantissimo!!! proverĆ² anche questi
RispondiEliminanon ho mai provato questi saponi per il corpo mi piacerebbe provare quello alla malva
RispondiEliminaLe saponette di S'Edera sono bellissime e molto profumate!
RispondiEliminache meraviglia.. e che confezioni.. li collezionerei volentieri tutte.. io sono solita utilizzare questi tipi i sapone anche come profumatori nei cassetti...
RispondiEliminaLa mia sardegna offre dei prodotti validissimi, questi saponi poi sono profumatissimi!!!!
RispondiEliminacarinissime le saponette naturali, peraltro io riempio armadi e cassetti di biancheria per profumare ovunque, malva e vite rossa le annuserei volentieri
RispondiEliminaquesti saponi sono fantastici.Mi piacciono le loro profumazioni ed i colori
RispondiEliminadevo essere proprio buone e profumatissime
RispondiEliminati seguo
mi farebbe piacere un tuo parere sul mio nuovo post
ti aspetto ----> Tr3nDyGiRL Fashion Blog
un abbraccio
wowwww! non oso immaginare il profumo di tutte queste meravigliose saponette!!!
RispondiEliminaadoro questo tipo di saponi, mi perdo letteralmente nelle loro profumazioni, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasono un'amante delle saponette, queste non le conoscevo ma sembrano veramente interessantissime. poi all'estratto di vite rosse... sento molto parlare dei benefici del vino, chissĆ come sarĆ questo prodotto!
RispondiEliminaconfesso che mi piace molto regalare saponette profumate mi sembra siano un regalo chic e sempre ben gradito, me ne ricorderĆ² di queste di sicuro pr natale
RispondiEliminaMolto interessanti queste saponette, non conoscevo il brand mi hai incuriosita vado a dare uno sguardo nel loro sito
RispondiEliminaquesto ĆØ il regalo giusto per mia mamma che adora le saponette vado a visitare il sito grazie
RispondiEliminaadoro le saponette, le o ovunque dentro casa! mi piacciono molto
RispondiEliminasi sente il profumo solo a legger eil post
RispondiEliminadevono essere ottimi..curiosa di provare quello alla malva
RispondiEliminaIo amo i saponi ...ne faccio sempre scorta ! Dunque figurati se questi non mi interessano! ;) ...corro subito a vedere il sito ! :)
RispondiEliminaprediligo nel modo piĆ¹ assoluto i prodotti naturali. Mi piace particolarmente il secondo panetto, quello alla vite rossa, mi ispira tantissimo!
RispondiEliminaSono saponi naturali,ed io amo il naturale...andrĆ² a fare un slato sul loro salto per saperne di piĆ¹! Grazie!
RispondiEliminaper me ĆØ un marchio nuovo... mi piacciono le saponette, ne voglio una s'edera!
RispondiEliminaMi sembrano davvero ottime queste saponette!
RispondiEliminaMi sono iscritta al Tuo blog con gfc... Ti va di ricambiare?
Bacio
http://ilbellodiesseredonne85.blogspot.com
da tempo sono ritornata a usare le saponette dall'aroma particolare, queste me le regalerĆ² senz'altro, ottime info
RispondiEliminache belle queste saponette, oltre alla naturalezza del prodotto, anche i colori che hanno sono molto belli. Un abbraccio stefania77
RispondiEliminaAdoro i saponi solidi! secondo me sono i migliori. Questi mi interessano tantissimo!
RispondiEliminaHanno delle profumazioni delicate e mi piacerebbe provarle. Ottimi saponi!!!!
RispondiEliminadevono essere delle fantastiche queste saponette,non oso immaginare che profumano possano emanare.
RispondiEliminaio non sono amante delle saponette ma nel vedere queste ho subito provato la voglia di usarle! sono bellissime nei colori e chissĆ che ottima qualitĆ ! vado a visitare il sito.
RispondiEliminaQuesti saponi sono davvero ottimi e molto profumati.
RispondiEliminaho provato quasi tutti i saponi S'edera e devo dire che adoro la saponetta al latte di capra..ottimi ingredienti e profumi delicati ma persistenti
RispondiEliminai colori delle saponetti me atraggono...corro sul sito!
RispondiEliminaottimi prodotti vado a dare un occhiata al sito sai che odore magnifico
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
Come da normativa GDPR n. 679/2016 la e-mail utilizzata per commentare un post non verrĆ condivisa con terze parti. Sul mio sito ĆØ possibile commentare anche anonimamente, scegliendo apposita opzione nel menĆ¹ a tendina.
Per ulteriori informazioni vi invito a leggere la mia Policy https://www.melsat.it/2015/05/politica-dei-cookie-di-questo-sito-in.html accettando consapevolmente quanto scritto potete lasciare un commento.